Contenzioso tributario e rapporti con Amministrazione Finanziaria
Lo Studio Ferraro assiste il Cliente con una presenza qualificata e costante, sia durante i controlli che in tutta la fase precedente il contenzioso, utilizzando tutto gli strumenti messi a disposizione della normativa per evitare l’insorgere di una controversia con il Fisco (memorie difensive, autotutela, accertamento con adesione, etc.).
In particolare, il ns. team di “contenzioso” assiste la Clientela fin dall’inizio dell’attività di verifica tributaria, impostando la miglior strategia di difesa nel suo complesso nel corso della verifica; predisponendo memorie esplicative;
- presentando istanze di sospensione amministrativa e istanze di sgravio in autotutela;
- instaurando procedimenti di accertamento con adesione;
- proponendo, all’occorrenza, opportuni ricorsi indirizzati al Garante del Contribuente.
Lo studio Ferraro, nella fase contenziosa, assiste il cliente che necessita di assistenza tecnica e rappresentanza per la presentazione di ricorsi presso gli Uffici Finanziari e/o presso le in Commissioni Tributarie in risposta a tutte le controversie di natura tributaria proposte nei confronti degli Uffici delle Entrate o degli Uffici del Ministero delle Finanze o degli Enti locali ovvero dei Concessionari del Servizio di Riscossione.
Vista l’estrema importanza delle tempistiche in un’attività di carattere processuale, i termini e le scadenze sono tenute sotto controllo sia mediante apposite chek list sia mediante apposito scadenzario necessario a rispettare i tempi perentori di scadenza di ogni adempimento.
Lo studio predispone e discute memorie integrative ed illustrative, atti di controdeduzione, istanze di sospensione giudiziale, nonché procede alla presentazione degli atti di appello, intervenendo nelle udienze innanzi alle competenti Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali. Tra le problematiche affronta quelle tra le più svariate che hanno come oggetto:
- Redditometro
- Automatica applicazione degli studi di settore
- Cessione di azienda e determinazione avviamento
- Controversie di valutazione in materia immobiliare
- Rettifiche da operazioni infragruppo
- Transfer pricing